Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Domanda Allo Staff

Pubblicato su 9 Marzo 2015 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Salve volevo chiedervi notizie della colonoscopia cioè come si fa, che fastidi si provano e che tipo di sedazione consigliate
Poi: il primo tratto che la colonoscopia esplora è il sigma?
Vi faccio questa domanda perche e da un po’ di tempo che ho un dolore nel quadrante sinistro dell’addome molto basso. Il dolore prima giornaliero adesso è molto sporadico. Ecco essendo una persona ansiosa vorrei farmi la colonoscopia per fugare ogni dubbio la mia età  è 38 anni e in famiglia nessun caso di problemi al colon ho fatto anche l’esame occulto delle feci 2 volte sempre negativo ecco spero che mi rispondiate dettagliatamente e scusate la lunghezza della domanda

pietro

Risposta

La colonoscopia consiste nell’introduzione di uno strumento (colonscopio) nell’ano . che viene fatto risalire lungo tutto il colon fino al suo ultimo tratto detto cieco. nell’ordine i tratti che vengono osservati solo prima il retto, poi il sigma, poi il colon discendente, il colon trasverso, il colon ascendente ed il cieco. lo strumento è flessibile ed è dotato di una telcamera e di un sistema a fibre ottiche che consentono di visualizzare le immagini del colon su un monitor. il giorno prima dell’esame è necessario assumere una forte dose di lassativi, per consentire una pulizia ottimale del colon necessaria per osservare correttamente il suo intenrno. l’esame può essere doloroso, e per questo in genere si consiglia di eseguirlo dopo somministrazione endovenosa di tranquillanti ed antodolorifici maggiori: per questo si raccomanda di recaris per l’esecuzione dell’esame accompagnati da una persona di fiducia, e di non guidare automessi nè eseguire attività che richiedano attenzione per tutta la giornata dopo l’esecuzione dell’esame.
circa la eventuale indicaizone alla sua esecuzione nel suo caso non mi posso pronunciare a distnaza,solo il suo medico può darle un consiglio adeguato.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Sangue Vivo Nelle Feci
Irritazione Al Colon »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon