Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Domanda

Pubblicato su 2 Dicembre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Relativamente alla domanda “consiglio” del 17/02/06,che riporto di seguito anche con la vostra risposta:
“2 Anni e mezzo fa, vomitando ho trovato pezzetti di sangue rosso coagulato, subito dopo non ho trovato niente più e questo fatto non è successo mai più nella mia vita. Non ho nessun sintomo. Cosa devo pensare? A che era dovuto quel sangue? 1)poteva essere un ulcera? Ed è possibile che io non abbia avuto alcun sintomo ed inoltre che il sanguinamento si bloccasse subito dopo e non si verificasse mai più? 2) un polipo gastrico può dare questo sangue, ma questo sanguinamento si è verificato solo una volta e mai più neanche subito dopo, come già  dicevo prima. Ho molta fiducia in voi e sarei grato se mi potreste dare risposte a questi miei 2 dubbi e un vostro parere, da cosa può dipendere questo sangue, devo fare qualcosa?? ricordo il sanguinamneto è avvenuto due anni e mezzo fa e non si è mai più ripetuto ed io non ho nessun sintomo alcuno. (non è una cosa preoccupante?)(ho 29 anni)
Risposta
Gentile signore, la cosa più probabile è che quelle tracce di sangue fossero causate dalla rottura di qualche capillare (orofaringeo o esofageo)secondarie allo sforzo indotto dai conati di vomito. Il sanguinamento da ulcera si manifesta in altro modo. anche il sanguinamento indotto da polipi determina più che altro stillicidio cronico (ed eventualmente anemia), ma non ciò che lei racconta. In ogni caso,le consglio di parlarne con il suo medico curante. cordiali slauti.”

–volevo solo chiedervi se il sangue poteva essere rosso e coagulato (non liquido) se dovuto, come voi mi avete risposto, alla probabile rottura di qualche capillare faringeoesofago o dello stomaco. Grazie ancora per la vostra disponibilità . (per il mio dubbio del polipo, posso stare tranquillo che non causi questo, come voi mi avete detto).

mario

mario

Risposta

Credo debba affidarsi al suo medico

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Informazione
Sensazione Incompleto Svuotamento E Borborigmo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon