Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Dolori Colon Ascendente

Pubblicato su 3 Dicembre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Soffro oramai da mesi di algia/senso di fastidio con “punture a spillo” in zona flessura epatica colon ascendente che si accentua sotto sforzo (es. camminate in montagna, sollevare un peso, etc.)
Il dolore è localizzato salvo, a volte, spostarsi verso la parte inf.del colon asc.o in zona epatica)
Nn ho dolore se seduto, e neppure a letto!!!
Già  qualche anno fa c’era stato questo tipo di fastidio, ma poi era scomparso. Fermentazione intestinale notevole,soprattutto di notte e appena alzato; no stipsi, no sangue nelle feci. Un clisma opaco fatto nel 2000 parla di dolico sigma e dolico colon.
Trattato 2 anni fa con ifn+ribav.: negativizzato
Ecografia di 6 mesi fa: ok Alimentazione:corretta
tests.intoller.alimentari: negativi
E’compatibile il quadro clinico con sindrome di colon irrit., anche se non capisco il perchè della continuità  del dolore, se non a riposo! Può aver contribuito ad irritare di più il colon IFN+Rib.?
Che cosa ne pensate? Ho in previsione colonscopia virtuale (penso di non sopportare la normale anche per probl. emorroidario)
Da ultimo: età  62 anni, soggetto ansioso
Dimenticavo: fatto cicli di probiotico+Duspatal senza apprezzabili risultati
P.Luigi

Risposta

I sintomi riferiti sono compatibili con l’ipotesi di colon irritabile, ma non è possibile dare giudizi precisi senza averla visitata. e’ quanto meno improbabile che le terapie cui fa menzione abbiano contribuito alla genesi dei disturbi. in ogni caso considerata l’età l’esecuzione della colonscopia sembrerebbe ragionevole

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Poliposi Familiare
Dolicolon »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon