Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Dolori Addominali Ricorrenti

Pubblicato su 19 Gennaio 2015 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gent.mo Comitato, ho 36 anni e da tempo, dalla morte di mio padre avvenuta 8 anni fa, combatto con dolori addominali ricorrenti. Premetto di aver effettuato visite gastroenterologiche, rettoscopia (8 mesi fa circa), esami ematochimici comprensivi di Anticorpi ANCA e ASCA (valori nella norma) esami completi delle feci, compreso parassitologico e microbiologico, breath test intolleranza lattosio e Helicobacter, Ves, PCR. Non ho segni di anemia, anzi l’emogolobina ha valore 15,3 e globuli rossi 5.35. La PCR è di 0,08, Ves 6. L’unico esame mai fatto è la colonscopia che so si possa fare anche in sedazione profonda. Prima di effettuarla, e sono propensa a farla al più presto data la mia ipocondria, volevo chiederVi se un alvo assolutamente regolare, anzi alle volte evaquo anche 2-3 volte al giorno, gli esami effettuati finora, compreso, circa 2 mesi fa il sangue occulto negativo, possano farmi allontanare dalla mente l’idea di un probabile tumore, che è diventato ormai un chiodo fisso, anche perchè l’anno scorso, in ottobre, ho avuto attacchi di colite piuttosto forti, per un periodo di stress intenso, e, avendo fatto il sangue occulto questo era risultato presente+ nel primo campione, tracce (nel secondo), assente nel terzo. La visita gastroenterologica aveva messo in luce una brutta ragade anale di circa 1 cm curata con pomate varie. Il controllo del sangue occulto l’ho fatto due mesi fa ed era negativo. I dolori, ogni tanto, persistono e sono piuttosto forti. Ho già  eliminato cibi che possano irritare la mucosa, tra cui latte e derivati ed alcuni tipi di frutta e verdura. Mi consigliate comunque la colonscopia? Grazie infinite. Letizia
Letizia

Risposta

Gentile signora letizia
è opportuno che lei ne parli allo specialista gastroenterologo
cordiali saluti
il comitato scientifico

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Colite Aspecifica ?
Richiesta Parere »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon