Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Diverticolite Del Sigma Discendente

Pubblicato su 28 Novembre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Ciao, grazie per le precedenti risposte che mi avete dato.

Ho 40 anni, vi mando i risultati della colonscopia più esame istologico.
Colonscopia:
Discreta la toilette intestinale. Lo strumento viene introdotto fino al livello del cieco ricolmo di abbondante materiale fecale non contaminato di sangue. A livello del sigma discendente si osservsno diversi diverticoli con lievi segni di flogosi mucosa. La mucosa sigmoidea è discretamente ipermico edemtosa (biopsie). A livello del retto si osserva minuto polipo di 4mm (che viene resecato). I restanti tratti colici esplorati appaiono regolari. Le feci residue non sono contaminate da sangue. Si segnala presenza di emorroidi I grado.
Conclusioni: Segni endoscopici di diverticolite del sigma discendente. Minuto polipo del retto resecato. Diagnosi istologica: Minuti frammenti a stroma focalmente fibrotico con lieve flogosi di mucosa del grosso intestino. Frammento polipoide elettrocoagulato di mucosa del grosso intestino. Terapia: NOMRMIX 3 volte al giorno per una settimana al mese.

Domande: è giusta la terapia? Mi date un vostro consiglio su una dieta? Sono autolavaggista, molto stressante come lavoro, cosa mi consigliate?
Scusate per la lettera molto lunga, ma sono molto preoccupato.
Grazie.
vito biondo

Risposta

Non credo sia il caso si preoccupi. lei ha una diverticolosi del colon con modeswti segni di infiammazione. la cura che le hanno dato penso sia corretta. cerchi di avere l’intestino regolato mangiando frutta e verdura ma senza esagerare.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Emorroidi
Colonscopia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon