Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Diverticoli

Pubblicato su 5 Marzo 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

In seguito a pollachiuria di cui soffro da alcuni anni con scarsi risultati di cura nonostante innumerevoli visite mediche, mi sono sottoposto dietro consiglio di un urologo mi sono sottoposto ad urotac quadrifasica seriale da cui sono stati evidenziati diverticoli del sigma. In realta’ al mattino mi sveglio avendo la sensazione di gonfiore e presenza di gas.
A volte ho qualche dolore nell’addome inferiore, ma nell’insieme vado regolarmente di corpo. Vorrei sapere se tale patologia puo’ aver a che fare con il frequente di urinare (molte volte ho bruciore) e se e’
necessario che mi sottoponga a colonscopia, considerando che mia madre e’ stata operata di cancro al colon. Faccio presente che ho 45 anni. Grazie
r. giancotti

Risposta

Gentile signore,
la possibilita’ di una traslocazione batterica, cioe’ di un passagggio di batteri dall’intestino e/o dai diverticoli del sigma, e’argomento controverso e comunque scientificamente non dimostrato.
in ogni caso, una colonscopia, pur evidenziando gli eventuali diverticoli, non fornirebbe probabilmente ulteriori informazioni utili alla soluzione del suo problema.
diverso il discorso per quanto concerne la familiarita’ per neoplasia colica. infatti, in parenti di primo grado di persone colpite da carcinoma del colon, quale e’ il suo caso, la colonscopia e’ senz’altro indicata, ad una eta’ variabile al variare dell’eta’ alla quale e’ insorto il carcinoma nel parente, ma comunque non oltre i 50 anni.
per tale motivo, consulti il suo medico curante a questo riguardo e consideri con lui l’utilita’di sottoporsi a colonscopia in un prossimo futuro.
cordiali saluti

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Addome Gonfio
Sintomi Vari »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon