Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Diarrea

Pubblicato su 21 Aprile 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Salve sono Ettore, ho ventisette anni.
Un paio di mesi fa mi è capitato di trovare delle macchioline di sangue sulla carta igienica.
Essendo un tipo “fobico” ed estremamente ansioso ho effettuato dapprima il test del sangue occulto nelle feci e successivamente una colonoscopia fino alla flessura splenica risultati entrambi negativi.
Da circa una ventina di giorni nella solita evacuazione mattutina mi capita di avere feci semi-liquide con un bisogno impellente di evacuare immediatamente dopo aver fatto colazione.
Ho fatto anche gli esami del sangue che hanno mostrato a detta del mio medico “un quadro Ottimale” (hb 15.9g/dl – globuli rossi 5.40 mil/mmc).
Il mio medico curante (oncoloco) dice che la causa di questa mia diarrea “mattutina” è da ascriversi alla mia ansia ed alla fobia nei confronti delle malattie che mi fa vivere in costante angoscia e che mi fa somatizzare le mie paure, consigliandomi di contattare un neurologo per controllare questi attacchi di panico.
Volevo conoscere il vostro parere.
Grazie
Ettore

ettore

Risposta

E’ possibile che la diarrea sia secondaria a sindrome dell’intestino irritabile. tuttavia e’ necessario escludere cause organiche, inizialmente mediante un’analisi del sangue con valutazione della funzionalità tiroidea, di eventuali intolleranze alimentari (al glutine ad esempio), indici di flogosi, ecc..

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Adenocarcinoma Stadio C Sec Duke
Richiesta Informazioni »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon