Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Descrizione Endoscopica

Pubblicato su 23 Ottobre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Salve! Sono Marina. In data 16/08/04 vi ho scritto; il testo dell’email era “biopsie ileo cecale e retto distale”. E’ stata condotta l’indagine endoscopica a causa di ripetuti episodi di rettoragia. Alcuni violenti e di colore brillante. Descrizione: Esplorazione condotta fino al cieco, compresa l’ultima ansa ileale. A tale livello, la mucosa si presenta lievemente iperemica e mostra rare minute erosioni. Si effettuano multiple biopsie. Valvola ileo cecale beante. Non lesioni di rilievo delle sezioni coliche dx, del traverso, del discendente e del sigma. Al retto distale subito prossimalmente la linea degli sfinteri, si osservano due minute formazioni polipoidi erose all’apice entambe coagulate con corrente bipolare. Diagnosi: ileite in accertamento istologico. Minuti polipi del retto coagulati.
Il giorno dopo si è presentata una violenta emorragia. Dal 29/07 ad oggi prendo 3 cps al dì, di Mesalazina.
Da 2 settimane ho febbre, forte emicrania e le ghiandole del collo ingrossate. L’amoxicillina non ha debellato nessuna infezione. Ora sto prendendo la claritromicina. Le preoccupazioni sono un lusso che non mi posso più concedere. Se Le è possibile, mi può dare dei chiarimenti dei miei 2 referti?
Ancora una volta anticipatamente grazie.
Marina

Risposta

Non è possibile formulare diagnosi; si affidi al suo medico

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Colonscopia
Sospensione Chemioterapia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon