Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Controllo Endoscopico

Pubblicato su 27 Febbraio 2015 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

In data odierna ho effettuato a distanza di un anno, l’esame colonscopia di controllo, riscontrandomi una formazione diverticolare al sigma e al colon discendente. Rispetto alla diagnosi d’invio, pregresso polipo peduncolato del colon, di circa 1.2mm.(adenoma tubolo villoso con displasia moderata) asportato in data 16/03/2005, mi sento più tranquillo.
Debbo segnalare, nel frattempo, che mia madre di anni 80, ha subito una astomia per “K colon” con l’asportazione di circa 30 cm. di intestino. Conclusioni: il controllo endoscopico fra tre anni, suggerito dal medico endoscopista è sufficiente rispetto al nuovo quadro diagnostico?
Cordiali saluti
dino

Risposta

Assolutamente si!
cordiali saluti

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Fare O No La Colonscopia?
Sangue Nelle Feci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon