Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Consulto

Pubblicato su 2 Agosto 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Buongiorno,
le mie feci sono state, da sempre, alquanto molli ed in alcuni periodi dell’anno si manifestava una specie di diarrea mattutina.
Ho emorroidi interne che si sono sempre manifestate, sporadicamente, solo tramite un puntino rosso di sangue sulla carta igienica o sugli slip. Questo fino a qualche mese fa quando durante le defecazione ho sentito, nonostante le feci fossero “morbide”, come uno “strappo” ed è fuoriuscito, per la prima volta, abbastanza sangue rosso!
Circa un anno fa, per un brevissimo periodo di tempo e precisamente 4 o 5 volte dopo cena sentivo dei leggeri dolorini all’addome, poi spariti. Contemporaneamente è subentrato un fortissimo meteorismo (la mia pancia sembrava diventata una autostrada: rumori, colpetti, movimenti continui) tanto che quando, per ovvii motivi, non riuscivo ad espellere l’aria avevo delle piccole coliche.
Si è aggiunta una leggera diarrea mattutina e, qualche volta, subito dopo i pasti.
Devo precisare che già  da prima che accadesse questo, subito dopo la defecazione, ma anche indipendentemente da questa, passando la carta igienica sull’ano questa si macchiava di un colore giallognolo. Ora invece accade solo dopo la defecazione: a me sembra un liquido a volte giallo ma altre quasi dello stesso colore delle feci ma che non ha niente a che vedere con i residui delle stesse. Potrebbe essere muco? Esiste muco di questo colore?
D’accordo con il mio medico ho fatto una ecografia addominale (oltre il meteorismo secondo il medico l’aorta pulsava in modo esagerato) e per tre volte, la ricerca del sangue occulto (soprattutto quando “quel colore” sulla carta igienica era più accentuato: esito negativo.
Ho assunto per un lungo periodo di tempo i fermenti lattici e ho corretto la mia alimentazione eliminando le verdure verdi cotte di cui ero grande consumatrice, gelati, cioccolato, legumi ecc. tanto che ora le mie feci sono quasi sempre “ben formate” e vado in bagno tutte le mattine. Se ho qualche momento di “emergenza” ricorro ai fermenti lattici di nuovo e riesco a gestire la situazione.
Ora il meteorismo è diminuito notevolmente: i gas intestinali non sono completamente debellati ma migliorati, ma quella patina giallognola continua imperterrita a comparire subito dopo la defecazione: cosa potrebbe essere????
Grazie e buon lavoro!
sissi 1955

Risposta

Piccole perdite di materiale fecale che avvengono perchè l’ano non si richiude subito dopo la defecazione. Le consiglio di lavarsi non solo subito dopo la defecazione ma anche mezz’ora dopo. Usi sapone di marsiglia ed una certa energia.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Referto Tac
Richiesta Informazione »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon