Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Consiglio

Pubblicato su 11 Maggio 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Ho 60 anni ed in seguito a disturbi intestinali e per familiarità  verso il CCR mi sono sottoposta recentemente a colonscopia dalla quale si è rilevata la presenza di un polipo adenomatoso con alto grado di displasia rimosso poi a febbraio mediante polipectomia endoscopica(peraltro effettuata senza l’ausilio di alcuna sedazione). Mi è stato consigliato di ripetere la colonscopia dopo 3 mesi. Secondo alcuni gastroenterologi la rimozione dato l’alto grado di dislasia doveva essere effettuata con un intervento chirurgico per evitare complicanze successive. Voi cosa ne pensate? E che mi consigliate di fare?
angela

Risposta

Se la rimozione è stata completa non ha di che preoccuparsi, anzi ha evitato un intervento chirurgico

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Emissione Di Sangue Rettale
Informazione »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon