Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Consiglio Medico

Pubblicato su 20 Aprile 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Sono un paziente di 48 anni, a cui a seguito di una colonscopia è stato diagnosticato un adenocarcinoma moderatamente differenziato. Sono stato operato per la resezione anteriore del retto v.l. assistita e ileostomia per adenocarcinoma scarsamente differenziato infiltrante fino al tessuto adiposo perintestinale mets a 2/21 linfonodi. pt3N1G3. Desidero sapere a quale programma di trattamento dovrò sottopormi e se quest’ultimo comporta dei rischi (o complicazioni) per l’intervento di ricanalizzazione.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
Orazio1957

Risposta

Egr. sig. orazio,
è opportuna una consulenza oncologica radioterapica per eventuale terapia adiuvante. lo specialista le esporrà i vantaggi e i rischi del trattamento
cordiali saluti
il comitato scientifico

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Domanda
Consiglio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon