Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Consiglio

Pubblicato su 27 Settembre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Buona giornata, mia mamma ha 73 anni ed una corporatura direi minuta considerando che pesa 45 kg per i suoi 150 cm di altezza. Ha sempre seguito un’alimentazione più che corretta, senza eccessi di grassi nè di altri alimenti.
Da un paio d’anni cura il colesterolo un po’ alto. Inizialmente il medico le aveva consigliato solamente delle pastiglie a base di omega3. Da settembre però sta assumendo un farmaco (SANAPRAV). Da settembre mia mamma accusa però anche una ostinata stitichezza. Per essere precisi non riesce ad evacuare più bene, non sente il classico “stimolo”. Quando va in bagno deve veramente sforzarsi ed i risultati sono veramente minimi. Resta anche 2 – 3 giorni senza potere evacuare.
Il medico le ha detto di provare ad assumere un lassativo tipo Verecolene – perchè asserisce che il medicinale per il colesterolo potrebbe avere scatenato questa stitichezza. Bisogna dire che mia madre non accusa alcun disturbo se non ovviamente pancia gonfia, dolori di testa ed irritabilità  quando resta alcuni giorni. Volevo chiedere a Lei quante probabilità  ci sono che mia mamma abbia invece un polipo o peggio un tumore intestinale? Il medico per ora non le ha prescritto alcun esame se non quello delle feci per rilevare eventuale sangue occulto.

Grazie buona giornata
Baby

Risposta

E’ probabile che sua madre abbia dei problemi funzionali alla defecazione legati anche all’età. se non ha mai fatto esami sicuramente il sangue occulto consigliato dal vostro medico è indicato ma riterrei comunque indicata eventualmente anche una colonscopia. mi asterrei dall’uso di lassativi se non nel caso di emergenza. se mai userei dei prodotti a base di lattulosio.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Polipo Fibroepiteliale
Laposcopia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon