Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Consiglio

Pubblicato su 31 Ottobre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Scusate; tre mesi fa mi e’ stato diagnosticato una colite ulcerosa,dopo la cura ho effettuato una colonoscopia la quale e’ risultata che la malattia non c’era piu’. Invece l’esame istologico mi ha confermeto la malattia. Vi trascrivo esattamente l’esame istologico.
Esame istologico, (a) colon discendente, (b) retto
sigma, (c) colon traverso prossimale. a-b=mucosa colica con lumi ghiandolari iperplastici focalmente distorti; il corion e’ sede di moderata flogosi cronica anche in atteggiamenti follicolare. C) Mucosa colica caratterizzata da lumi ghiandolari iperplastici; il corion e’ sede di moderato/spiccato infiltrato infiammatorio di tipo misto. Presenza di ascessi criptici. Che mi consigliate? Cordialmente ringrazio.
salvatore 220

Risposta

Chi le ha detto che la malattia non c’era più? la guarigione endoscopica della colite ulcerosa non vuol dire guarigione istologica: mi spiego alla colonscopia il colon appare normale ma alla biopsia peristono i segni istopatologici di flogosi cronica. la colite ulcerosa non va più via, si tiene sotto controllo con la terapia (in remissione clinica ed endoscopica).
deve fare conrolli endoscopici dopo 8-10 anni dalla diagnosi solo le colite ulcerosa interessa il colon sinistro e tutto il colon. se è solo il retto o il sigma interessato può anche non fare endoscopie di sorveglianza ma la terapia si

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Cancro Colon
Ciste Pilonidale E Linfoadenomegalia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon