Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Colonscopia

Pubblicato su 9 Settembre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Guardando su internet ho notato pareri molto differenti sull’utilità  o meno della sedazione durante la colonscopia: ho letto di pazienti che hanno provato molto dolore, ma che non sono stati sedati (come mia nonna per esempio), altri che hanno provato solo fastidio. Vorrei sapere: è a discrezione del medico fare la sedazione? Il paziente ha o no il diritto di richiederla?
paola

Risposta

Credo (ma è solo una opinione personale) che tutte le colonscopie debbano essere eseguite con la sedazione allo scopo di ridurre al minimo il fastidio o dolore provato dal paziente. comunque, ogni paziente tollera a modo suo l’esame (chi più, chi meno=, anche se questo viene eseguito senza sedazione. il paziente può, almeno nella mia realtà, richiedere l’esame in sedazione con un semplice richiesta del medico curante.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Neoplasia Colon
Dolicomegacolon »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon