Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Colonscopia

Pubblicato su 23 Ottobre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

LA COLONSCOPIA E’ CONSIGLIABILE FARLA IN ANESTESIA TOTALE O PARZIALE?
SE LA RISPOSTA E’ AFFERMATIVA MI CHIEDO PERCHE’ QUI A CATANZARO NON PRATICANO QUESTA METODOLOGIA.
GRAZIE
ROSARIO

Risposta

La colonscopia è un esame che solitamente viene eseguito con una sedazione detta "cosciente" per la quale si utilizzano dei farmaci sedativi e, in alcuni casi, anche analgesici. La sedazione "profonda" (o anestesia generale) è invece utilizzata nei (fortunatamente pochi) casi in cui il paziente non tollera l’esame in sedazione cosciente. Fermo restando il fatto che in alcuni pazienti la colonscopia non provoca dolore, per cui può essere eseguita senza sedazione alcuna, la cosa migliore è stabilire il tipo di sedazione con il Medico che le praticherà l’esame. Può rivolgersi ad uno dei Centri di riferimento elencati nel sito.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Grado T4
Esito Esami2 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon