Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Colon / Vibrazione Interna

Pubblicato su 1 Giugno 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Egr. dottore,

da un po’ di anni mi eseguo il lavaggio del colon con l’uso di un tipo di clistere a parete, tutti i giorni.
Da un mese circa mi è preso un tremore interno, cioè non mi vibrano le mani, ma sento una intensa vibrazione in tutto il corpo interno.
Il mio dottore dice che è solo stress e nervosimo, la mia domanda che Le porgo è: può esserci un legame con il lavaggio del colon?

Grazie per la Sua cortesia.
Sandro Tonello

Risposta

Non c’è alcun legame.
perchè continua ad eseguire lavaggi del colon ?????

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Esami Da Fare Per Prevenzione
Polipo 3 Cm »

One thought on “Colon / Vibrazione Interna”

  1. Andrea dice:
    21 Marzo 2016 a 15:24

    egr. dottore.
    Mi intrometto nella discussione in quanto vorrei associare la mia esperienza. Sono un ragazzo di trent’anni e ormai da 4 o 5 sono solito giornalmente e anche più volte al giorno fare dei lavaggi interni con il tubo della doccia opportunamente smontato dal doccione. Inizialmente avevo iniziato questa pratica saltuariamente perché ne provavo un grosso beneficio interno per poi passare a dei clisteri di acqua e caffè ma col tempo è diventata quasi un ossessione dalla quale non ne riesco più fare a meno. se devo assentarmi da casa per più di uno o due giorni andare di corpo regolarmente è quasi impossibile e non vedo lora di tornare per potermi ‘liberare’ completamente tramite questa tecnica. il motivo per cui lo faccio oltre un abitudine ormai consolidata, è essenzialmente per il piacere che provo nel farlo e perché non mi sento mai completamente svuotato se non la pratico. solitamente inizio con l’andare di corpo normalmente per poi spostarmi nella doccia e rimanerci anche una mezzora fino a che non sono completamente libero. procedo nel fare dai 10 ai 30 risciacqui o più fino a che non ho la sensazione che non ce più nulla da svuotare. la quantità di feci che escono da questa tecnica varia da quanto sono andato di corpo inizialmente ma se devo fare una stima è circa il doppio o forse di più della prima evuaquazione sul water. le volte che provo a restare seduto sul water di più non ho mai la sensazione di aver finito e ne ho sempre la conferma quando proseguo lo svuotamento nella doccia. la consistenza delle feci in entrambi i tipi di evacuazioni non è mai compatta ma sempre piuttosto morbida ma mai liquida. la pressione che uso dell’acqua è piuttosto bassa e la temperatura elevata. sicuramente più di 37 gradi in quanto l’acqua per sentire lo stimolo giusto e il piacere deve scottare almeno un po. ora la mia domanda è semplice. pensa che questa tecnica possa col tempo creare dei problemi al coolon o allintestino? devo preoccuparmi? io personalmente non ho mai avuto nessun tipo di problema o dolore particolare nel farlo e sento che non ne potrei fare a meno. cosa ne pensa? sarei molto interessato ad una sua opinione

    [Rispondi]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon