Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Colon E Colicisti

Pubblicato su 10 Ottobre 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Approfitto ancora della vostra gentilezza. Ho 49 anni e da 24 ho calcoli con pareti inspessite del colon, nessuna colica e mangio di tutto (con esclusione di fritti e alcoolici) ho una diverticolite del colon e una regressa epatite’B’. Sono sotto controllo: semestrale del sangue e annuale con ecografia. La dottoressa con la quale sono in cura da oltre 15 anni, mi riferisce di studi americani (?) sulla base dei quali chi viene operato di colecisti aumenta notevolmente il rischio di sviluppare tumori del colon.
Tutti gli ecografi dai quali vado non fanno altro che ripertermi di operarmi al piu presto perche seppur raro il tumore della colecisti non da speranze.
Ho consultato 4 chirurghi: i 2 a pagamento sono per l’operazione, gli altri 2 sostengono che i rischi dell’intervento sono superiori al rischio tumore della colecisti.
Che sapete di questo studio americano?
Ancora grato del servizio che offrite, cordiali saluti.
Riccardo

Risposta

La degenerazione neoplastica della colecisti è un evento abbastanza raro. tuttavia è da tenere presente nelle complicanze di una calcolosi che data da molto tempo (oltre ad una possibile colecistite o pancreatite, eventi decisamente più frequenti). inoltre la presenza di pareti ispessite della colecisti è un dato a favore del’intervento chirurgico. lo studio in questione è verosimilmente uno studio epidemiologico rumeno del 2004,secondo il quale le donne colecistectomizzate hanno una frequenza maggiore di sviluppare un tumore del sigma (parte dell’intestino, mentre in un altro studio americano del 2003 non è stata vista alcuna correlazione tra tumore dell’intestino e precedente colecistectomia. l’intervento di colecistectomia in genere non presenta importanti rischi, va valutato comunque il suo stato generale di salute.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Mi Devo Rassegnare?
Tenesmo E Colostomia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon