Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Chiarimento

Pubblicato su 30 Aprile 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

La congestione (iperemia) del sigmaretto (diagnosi con colonscopia) può causare sangue abbastanza coagulato nelle feci? Il sangue può essere non liquido, ma denso e grumoso?
GRAZIE
ernesto

Risposta

Tutto può essere, dipende da quanto tempo il sangue resta nel colon prima di essere evacuato. se non già fatto, suggerirei di ottenere un campione istologico (biopsia endoscopica) del sigma retto in modo da tipizzare la patologia infiammatoria in maniera corretta. le ricordo che la colonscopia deve essere completa (fino al cieco)e non limitatat al colon di sinistra. inoltre, sulla base dell’età e di eventuali altri sintomi "alti" potrebbe essere utile una gastroscopia
saluti
dr gianluca rotondano

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Calcolo Dei Cinque Anni In Caso Di Recidiva
Cea Cresciuto »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon