Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Chemioterapia Adiuvante

Pubblicato su 16 Luglio 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Sono stata operata recentemente di emicolectomia six per un cancro. Ho 45 anni, la risposta dell’esame istologico è la seguente: Esame macroscopico; 1-2-3-) materiale incluso in toto.
2) segmento di grosso della lunghezza di cm 25 . A 5 cm da un margine di resezione è presente una neoformazione ulcerata con bordi rilevati del diametro massimo di cm. 4. Ad 1 cm. da questa è presente una formazione polipoide peduncolata diametro massimo cm 2.
Esame microscopico:
Diagnosi: Due linfonodi indenni. Adenocarcinoma del grosso intestino G2 moderatamente differenziato, infiltrante fino al tessuto adiposo sottosieroso. Moderata la reazione desmoplastica e l’infiltrato infiammatorio cronico intra e peritumorale.
Margini di resezione chirurgica indenni.
La neoformazione polipoide corrisponde ad un adenoma tubulare con displasia lieve dell’epitelio ghindolare. 17 linfonodi locoregionali repertati sono indenni da ripetizione neoplastica. Due linfonodi indenni. Un linfonodo indenne. pT3 pN0
Dai parametri descritti è necessario fare la chemioterapia? Ed eventualmente quale? Grazie
Puglienni Maria

Risposta

E’ consigliato sottoporsi a chemioterapia adiuvante allo scopo di ridurre al minimo il rischio di recidiva.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Urgente
Fastidio Fianco Sx »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon