Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Carcinoma Retto

Pubblicato su 7 Agosto 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Gentile comitato, mia mamma nel 2004 (all’età  di 69 anni) è stata operata per un carcinoma al retto. L’Ecoendoscopia ha evidenziato una lesione di cm3 con sovvertimento completo delle toniche parietali con sconfinamento della tonaca muscolare uT3 uN0. Assenza di tumefazioni a livello delle stazioni vascolari profonde e del tessuto peri-rettale. Markers tumorali negativi. Premetto che prima di esguire l’intervento ha fatto delle sedute di radioterapia e chemioterapia per ridurre la massa tumorale. A seguito dell’intervento la diagnosi della biopsia è stata la seguente: Microfocolai di adenocarcinoma del retto, con alterazioni riconducibili a terapia infiltrante il tessuto adiposo perirettale. Margini di resezione colici e radiale, rondella di stapler, linfonodi periviscerali indenni da neoplasia.
ypT3 pN0, stadio B2 sec. Astler e Coller. Resezione anteriore retto con linfoadenectomia.
P1175 T68000 M81403
D0041
P1100 T08000 M00001
A seguito dell’intervento è stata ancora sottoposta a chemioterapia a scopo cautelativo.
La mia domanda è: ci sono buone prospettive di sopravvivenza? Preciso che attualmente mia mamma è in discrete condizioni di salute, ho però sempre questo dubbio. Ringrazio per la Vs. disponibilità , cordiali saluti.
Patrizia

Risposta

L’assenza di metastasi linfonodali ed i trattamenti radio- e chemio-terapici certamente contribuiscono ad aumentare le possibilità di guarigione. in questa sede mi è difficile darle una esatta stima delle percentuali di guairigione. ricordo comunque di eseguire uno screening colonscopico nei famaliari.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Colite
Prevenzione Per Familiarità »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon