Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Carcinoma Del Retto

Pubblicato su 6 Marzo 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Salve, a mia madre gli e’ stato diagnosticato un carcinoma al retto con stadio clinico T3N0M0 senza segni di malattia sistemica. E’ stata sottoposta a terapia chemio-radioterapica con ottimi risultati. Ma secondo la valutazione del chirurgo e’ opportuno effettuare una deviazione permanente con asportazione di utero e ovaie in quanto il tessuto canceroso e’ troppo vicino all’ano.( circa a 7 – 8 cm.).
Visto che fino a ora mia madre ha reagito molto bene alla terapia ma alla notizia della deviazione permanente si e’ molto depressa, vorrei avere altri pareri al riguardo e precismante se e’ possibile evitare la deviazione.
Grazie.
Mirko

Risposta

Non mi e’ possibile stabilire con precisione la situazione di Sua madre. Generalmente carcinomi del retto situati a tale distanza dall’ano (7-8 cm) sono facilmente asportabili chirurgicamente con conservazione degli sfinteri e quindi senza necessita’ di confezionare una colostomia definitiva, soprattutto dopo una buona risposta alla radio-chemioterapia preoperatoria (neoadiuvante). Al massimo potrebbe essere necessaria una colostomia temporanea di protezione della anastomosi colo-rettale o colo-anale. Puo’ chiedere le motivazioni di tale scelta al Chirurgo a cui si e’ affidatoper poi consultarsi con il Suo Medico Curante e chiedere un parere anche ad un altro chirurgo.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Invio Quesito
Secondo Intervento »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon