Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Ca Del Sigma Con Secondarismi Epatici . Ciecostomi

Pubblicato su 23 Maggio 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Egr. Dottori,
mia madre, 55 anni, è affetta da adenocarcinoma del del sigma con secondarismi epatici multipli sul I ,II, III, IV, V segmento. Dopo otto cicli di chemioterapia, interrotti nel mezzo per il subentrare di un’occlusione intestinale risolta con una ciecostomia decompressiva senza resezione della parte tumorale, la risposta parziale ed obiettiva è stata eccellente. La riduzione delle lesioni epatiche, che è stata la principale preoccupazione degli oncologici che la curano, si sono ridotte di circa il 60% (come evidenziato dalla TAC e dai marker tumorali CA19-9 da 2440 a 223 e CEA da 456 a 80). Purtroppo la resezione epatica non è ancora possibile, per cui si è deciso di intervenire sull’intestino per rimuovere il primitivo.A tal proposito mi chiedo: 1) Quante possibilità  ci sono di poter eseguire un’anastomosi interna? 2) Possono durante l’intervento dare un’occhiata da vicino al fegato per rendersi conto o per eventuali terapie mintr-operatorie? 3) In ultimo, la stomia è soggetta ad un continuo e eccessivo prolasso perche mal fissata alle pareti dell’intestino; si può fare qualcosa per contenerla visto che per raggiungere l’ospedale in cui verrà  operata c’è da fare un bel viaggetto?
Voglio ringraziarvi per la cortesia che mi dimostrerete e vi auguro un buon lavoro.
Giuseppe

Risposta

Sono quesiti delicati che richiedonola comnoscenza diretta del paziente. L’unico consiglio ragionavole è di parlarne con il medico curante

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Ma Cos’ho?
Rettocolonscopia Con Melanoma »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon