Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Blocchi Intestinali Ripetitivi

Pubblicato su 7 Ottobre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Egr. Dott. a mio marito età  55 nel mese di Gennaio gli è stato asportato un Adenocarcinoma del bassoretto,e fattagli la colostomia. Dopo avere iniziato la chemioterapia e 10 sedute di radioterapia iniziano forti coliche accompagnate da vomito, fatta una TAC addominale risulta una ileite da radiazione,dopo 21 giorni di digiuno (si alimentava solo con le flebo)terapia di cortisone e sondino gastrico sempre messo si decide di operarlo perchè troppo debilitato.I dottori ci hanno detto che hanno tolto tutte le aderenze che c’erano e rimesso a posto lo stoma che si era prolassato,seguita a casa per 30 giorni sempre una perapia a base di cortisone e sospesa la chemio per 2 mesi si è ripreso.Ora a distanza di 2 mesi e ripreso gli ultimi cicli di chemio ha avuto di nuovo delle coliche addominali che fortunatamente non si è arrivati al punto di prima, ma la paura è tanta e mio marito ha ripreso a mangiare solo minestrina e liquidi. La mia domanda è questa : cosa deve mangiare per non avere questi blocchi intestinali? i blocchi intestinali a questi soggetti vengono sempre o è dovuto a come è stata fatta l’operazione?
grazie per la vostra gentilezza .
Silvj
Siciliano

Risposta

CONSIGLIEREI UN ESAME DELLE FECI BEN FATTO CON LA RICERCA ANCHE DELLA MICOSI INTESTINALE. ACQUA 2 LITRI–DIETA LIQUIDA E SEMILIQUIDA– YOGURT– PROBIOTICI DI QUELLI BUONI.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Puntini Neri #2
Chiarimenti Su Diagnosi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon