Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Antigene Carcinoembrionale

Pubblicato su 15 Giugno 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Mia nonna ha 76 anni, è stata operata per un polipo al colon 6 anni fa, con una leggera chemio successiva. Da allora non ha più avuto disturbi, ed anche gli ultimi esami del sangue mostrano livelli bassissimi di antigene carcinoembrionale. L’ultima ricerca di sangue occulto nelle feci ha dato esito positivo, nonostante l’antigene sempre a livelli inesistenti. Mia nonna ha sempre sofferto di cronica stitichezza. L’origine del sangue è necessariamente riconducibile ad un nuovo polipo intestinale?
Ines

Risposta

La normalità del CEA non esclude recidiva di malattia. E’ importante verificare la data dell’ultima colonscopia per stabilire il programma degli eventuali accertamenti.
Interpelli gli specialisti presso i quali è seguita

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Dieta Specifica
Fastidi Addominali »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon