Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Anticipo Frequenza Colonscopia

Pubblicato su 6 Febbraio 2015 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Buon giorno,
ho 51 anni, maschio, nessun storia di tumore al tratto gastro-intestinale in famiglia.
Ho un intestino molto infiammabile, soffro dall’età  di sedici anni di emorroidi, mai operate. Dieci anni fa mi è stato riscontrato un ascesso perianale tutt’ora esistente e più o meno silente. Le colonscopie fatte in questi anni (3 a distanza di 3/4 anni) hanno evidenziato l’esistenza di un piccolo polipo fibro epiteliale appena all’inizio del retto (sempre invariato nelle sue dimensioni durante i successivi esami) e alcune angio displasie del colon (anch’esse di moderate dimensioni e non sanguinanti).
Sia il mio medico che il medico che aveva effettuato l’ultima ( e le precedenti) colonscopie avevano consigliato il solito esame endoscopico dopo quattro cinque anni.
Ora, accompagnata da una fastidiosa infiamazione emorroidaria (cosa in cui periodicamente cado una volta ogni due o tre anni) sento un fastidioso indolenzimento a livello intestinale la mattina subito dopo aver defecato e la sera quando mi corico. Senso di gonfiore e aerofagia.
Considerato che l’ultima colonscopia è stata fatta nel Novembre 2001 è il caso che a fronte del quadro di cui sopra anticipi il prossimo esame?
E’ corretto non effettuare alcun intervento per l’asportazione del polipo?
P.S.: uso quotidianamente nella mia dieta il peperoncino rosso. Vista la patologia di cui sopra può avere controindicazioni?
Mi scuso per essermi dilugato e vi ringrazio.

Marco

Risposta

Il peperoncino piccante non fa bene alla flogosi emorroidaria. Se ha notato l’insorgenza di sintomi di cui non aveva mai sofferto, anticipi, per tranquillità ,la colonscopia. Consulti un proctologo per la situazione del suo canale anale e un gastroenterologo per eventuali altri accertamenti.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Muchi Nelle Feci
Diverticolite Con Ascesso E Ispessimento Intestina »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon