Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Ano

Pubblicato su 27 Ottobre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Egregio Dottore, ho un problema che da mesi non si riesce a capire. Sono stata visitata due volte dal proctologo. Le indico i disturbi. Mesi fa mi sono accorta che, dopo aver evacuato, a distanza di un’oretta mi ritrovo l’ano sporco di feci. Questo mi succede alternativamente. Il proctologo ha fatto una sua diagnosi e ritiene che la cosa sia da imputare al sistema nervoso. Ma io; non essendo convinta, sono stata attenta a questo disturbo e ho notato che le volte che non mi succedeva era solo perchè essendo in quel momento più stitica e di conseguenza essendo a sua volta le feci abbastanza asciutte, non lasciavano residui interni e pertanto non mi ritrovavo sporca. Mentre invece, quando le feci sono di tipo compatte ma morbide. il problema si presenta. Allora ho dedotto che possa esere di origine organica e non nervosa: Lei sa dirmi qualcosa in merito? La mia paura è che sia un inizio di incontinenza. La ringrazio infinitamente.
Francesca

Risposta

L’ano non si richiude strettamente subito dopo la defecazione ma in circa 15-30 minuti per cui in presenza di muco, altre secrezioni o feci morbide si possono trovare le mutande macchiate. il fenomeno si chiama soiling e non è certamente di natura psicologica. per essere certa che non si tratti , come lei teme, di una iniziale incontinenza (ma lei quanti anni ha?)può eseguire una manometria ano-rettale

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Rif. Parere 11/09/2005
Cosa Fare2 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon