Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Adenocarcinoma Sigma E Stipsi

Pubblicato su 25 Marzo 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Sono stata operata a 38 anni (gennaio 2004) per un adenocarcinoma sigma. Non sono stata sottoposta a chemioterapia e quattro mesi dopo l’intervento sono stata rioperata d’urgenza per una subocclusione da briglie aderenziali. Fino a dicembre 2004 è andato tutto bene dopodichè ho iniziato a soffrire di stipsi ostinata e dopo vs. consiglio mi sono sottoposta a visita specialistica. Un rx seriato del tenue non ha evidenziato problemi se non un dolicocolon, mentre la colonscopia di controllo che ho effettuato a luglio 2005 ha segnalato solo un decorso particolarmente convoluto del viscere. Dopo visita specialistica dove mi hanno prescritto motilium e psillogel le cose sono migliorate per un po’, ma adesso la situazione è nuovamente “tragica”: riesco ad evacuare con enorme difficoltà  solo feci piccole, dure e piatte e anche i comuni lassativi non fanno più effetto. Cos’altro posso fare? Grazie
cri

Risposta

La cosa più importante è un adeguato carico idrico: lei deve bere almeno 2.5 litri di acqua al giorno !! inoltre le suggerisco una dieta ricca di frutta (2 kiwi maturi al dì)e verdura sia cotta che cruda. piccolo consiglio pratico : un bicchiere di coca-cola sgasata al mattino. come adiuvante farmacologico usi solo lassativi osmotici (selg 250 una bustina intera in 250 cc di acqua tutte le sere fino al normalizzazione della evacuazione.
inoltre, la scelta se fare o no terapia adiuvante dipende dallo staging istologico del pezzo operatorio. la prego di verificare con il suo specialista se davvero lei non deve fare almeno un ciclo di chemio adiuvante anche solo profilattica. la sua giovane età indurrebbe a farlo.
cordiali saluti
dr gianluca rotondano

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Megacolon Tossico
Istologia Dopo Colonscopia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon