Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Adenocarcinoma Colon

Pubblicato su 22 Maggio 2014 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Egregi Dottori,
ritorno a Voi fiducioso dopo il mio primo approccio di 20 giorni fà, sicuro che potrete darmi un ulteriore utilissimo parere. 56 anni operato di emicolectomia sinistra il 20 gennaio scorso. Affetto da poliposi multipla, in 5 colonscopie mi sono stati asportati circa 30 polipi adenomatosi di diversa grandezza. Il
più grande (40mm) mi è stato asportato con il suddetto intervento in laparatomia.
Referto Istologico:

lesione presente da 3-4 mesi
ESAME MACROSCOPICO: segmento di grosso intestino di cm 12(in realtà la resezione è stata di circa 30 cm); al taglio a cm 4 da uno dei margini è presente una neoplasia ulcerata di cm 1,5×1 che infiltra la parete a tutto spessore. E’ riconoscibile il peduncolo vascolare.
C-G: Neoplasia (prelievi seriati con completa inclusione)
H-I: Linfonodi del tessuto adiposo periviscerale al di sotto della neoplasia.
L. Linfonodi del peduncolo vascolare

AB

REFERTO MICROSCOPICO
A-B: Margini di sezione colica indenni da infiltrazione neoplastica e sede di focale peritonite acuta.
C-G: ADENOCARCINOMA ulcerato ben differenziato con aree mediamente differenziate e foci di necrosi. La neoplasia infiltra la parete colica a tutto spessore ed inizialmente il tessuto adiposo periviscerale dove sono presenti infiltrati flogistici acuti e cronici interstiziali con associati focolai di steatonecrosi e presenza talora di materiale amorfo. E’ presente un linfonodo indenne da metatstasi.
H-I: tre linfonodi indenni da metastasi: negativa anche la ricerca immunoistochimica delle micrometastasi.
L: due linfonodi idenni da metastasi: Negativa anche la ricerca immunoistochimica delle micrometastasi.

L’adenocarcinoma è stato classificato del tipo B2 per cui mi è stata raccomandata una chemioterapia per 6 mesi (5 giorni di infusione ogni 28 giorni). L’Oncologo che mi terrà in cura mi ha spiegato che nel mio caso alcune scuole preferiscono non effettuare chemioterapia, altre sì. A questo punto la mia paura di ulteriori recidive per il futuro ha fatto sì che io abbia accettato la terapia (dovrei iniziarla fra 2 settimane). Chiedo cortesemente un Vostro parere a riguardo, facendo presente che grande è la stima che ho per il Vostro Staff medico qualunque sia la risposta. Un grosso dubbio mi è rimasto. sarebbe stato meglio non effettuare la bonifica del colon con le 5 sedute effettuate ed intervenire forse chirurgicamente 2 o 3 mesi prima?????
Forse è stata colpa mia aver ritardato l’intervento, memore dei disagi fisici della laparatomia e splenectomia subite 21 anni fà a causa di un Morbo di Hodgkin 3BS e di 12 cicli di MOPP di cui ancora pago gli effetti collaterali. Spero in una gentile, pronta
risposta da parte Vostra che terrò in massima considerazione. Ogni suggerimento sarà graditissimo.

Rinnovo la mia stima e porgo i più distinti saluti.

GRAZIE Francesco
francesco

Risposta

Credo che il programma terapeutico sia corretto. In queste situazioni non ci sono mai colpe del paziente

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Polipo Rettale Sessile Di 0,3 Cm E Valvola Ileo-ci
Stenosi Come Complicanza Post Intervento Colon-ret »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon