Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Adenocarcinoma Al Retto

Pubblicato su 15 Marzo 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

A mia madre in seguito a rettoscopia hanno diagnosticato un adenocarcinoma moderatamente differenziato a 5-6 cm dal margine anale. Dopo tutti gli accertamenti di controllo, Tac addome superiore, addome inferiore colonscopia, clisma opaco tutti nella norma le hanno proposto una radiochemioterapia neoadiuvante di 25 sedute, più una chemio per tutta la durata della radio
in tutto 5 chemio alla scopo di evitare la deviazione e ridurre la massa tumorale.
All’inizio di settembre 2004 è stato effettuato l’intervento di resenzione anteriore del retto; l’intervento eseguito dal primario: Prof. XXXX è andato bene.
A distanza di 15 giorni il referto istologico ha evidenziato quanto segue: adenocarcinoma moderatamente differenziato infiltrante la tonaca muscolare.T2N0M0
Invasione vascolare assente nelle sezioni esaminate. Tipo di crescita infiltrativa: moderata infiltrazione linfocitaria peritumorale. Infiltrazione perineurale assente esaminati 6 linfonodi tutti indenni. Le hanno proposto 4 cicli di chemio (de Gramont) a scopo precauzionale data l’età  di 63 anni che ha fatto senza nessun problema. La mia domanda è possiamo stare tranquilli come tutti dicono e se ci sono probabilità  di guarigione per mia madre.
Distinti Saluti.
Grazie per il sito che è molto importante per molte persone con questo problema.
Ornella

Risposta

Gentile signora
il trattamento che è stato effetuato a sua madre è assolutamente corretto e l’intento era di migliore la curabilità chirurgica.
Dai dati che lei riferisce la stima è che sua madre abbia una probabilità inferiore al 25% che la malattia sia ripresenti .

cordiali saluti

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Presenza Di Muco Nelle Feci
Informazione »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon