Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Adenocarcinoma Al Grosso Intestino.

Pubblicato su 31 Gennaio 2015 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

Buon giorno,
Vi scrivo nella speranza possiate essermi d’aiuto con qualche consiglio.
A mio padre (69 anni) è stato diagnosticato in questi giorni un “Adenocarcinoma al grosso intestino”.
Questo il referto: “Adenocarcinoma al grosso intestino, moderatamente differenziato, caratterizzato da area di ulcerazione e necrosi, infiltrante.
4 Frustoli resei del diametro cdi 2 mm.
1 inclusione. Materiale totalmente incluso.
Fissazione in formalina neutra.
FM/mt.”
Proprio oggi è stato ricoverato in ospedale per essere sottoposto ad intervento chirurgico.
Domande:
1-) Avete qualche consiglio in generale da darmi?
2-) Quali sono le cure da preferire?
3-) Quali sono le possibilità  di guarigione?
Vi ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
Argentina

Risposta

Tutto dipende dalla stadiazione della neoplasia. per forme non avanzate (stadi a e b, cioè senza interessamento dei linfonodi) la prognois è buona con sopravvivenza 5 anni > 75%. se lo stadio è più avanzato (solo l’analisi del pezzo operatorio ce lo dice con chiarezza), sarà necessario eseguire terapie adiuvanti (chemioterapia o anche radioterapia se il acncro è del retto) con buone chance di controllo della malattia. il percorso è lungo e difficile ma sono sicuro che tutto andrà bene. si affidi ad un buon centro di chirurgia e di oncologia

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Alimentazione
Polipo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon