Cancro Colon

  • Cos’è
  • Incidenza e Mortalità
  • Fattori di Rischio
  • Test Online
  • Diagnosi precoce
    • Centri di Screening
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
  • Prevenzione
  • Domande e Risposte

Adenocarcinoma.

Pubblicato su 1 Settembre 2013 Pubblicato in Domande e Risposte

Domanda

A mio padre, 70 anni, a seguito di una colonscopia durante la quale hanno scoperto la presenza di una neoplasia all’altezza del sigma, hanno effettuato un prelievo di tessuto. L’esame istologico riporta:
T 1539 Colon, M81403 Adenocarcinoma, M80126 Neoplasia scarsamente differenziata (Grado 3). Se possibile vorrei sapere cosa significa “Neoplasia scarsamente differenziata” E che cosa significa “(Grado 3)”. Anticipatamente ringrazio.
domenico

Risposta

Il termine scarsamente differenziato sta ad indicare un tomore che è poco simile al tessuto da cui è originato ed un significato prognostico meno buono rispetto ai tumori ben differenziati. il termine g3 sta appunto ad indicare il grado di differenzazione del tumore.

Ti ricordiamo che i pareri forniti in questo sito sono orientativi e non intendono sostituire, quanto invece favorire, una visita medica o un consulto specialistico. Disclaimer

« Feci Verde Scuro
Biopsia Antrogastrico E Corpogastrico »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Clicca per cancellare la risposta

Cancro del Colon

  • Glossario dei termini
  • FAQ – Domande frequenti
  • Domande e Risposte
  • Libri
  • Link utili

CancroColon.it

  • Home Page
  • Mappa del sito
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer

Cerca nel sito

© Cancro Colon